Per gli amanti della natura e delle sue bellezze l’isola d’Elba è sicuramente un luogo perfetto per trascorrere un periodo di vacanza o un weekend di relax e benessere in un luogo incantevole tra pace e tranquillità respirando aria buona e godendo del mare, delle spiagge e di tutto ciò che la circonda.
L’isola d’Elba è la principale delle sette isole che fanno parte del Parco nazionale dell’arcipelago toscano ed anche per questo motivo molti hotel sull’isola hanno intrapreso la scelta di diventare eco hotel ossia hotel che rispettano l’ambiente con una serie di provvedimenti pratici da effettuare nelle proprie strutture.
La pratica degli eco hotel è sicuramente un’azione nobile e degna di nota che dev’essere ripagata soggiornando in questi hotel e ammirandone il lavoro che si propongono per far si che il nostro ambiente venga tutelato in tutte le sue forme.
Vari sono gli eco hotel a Capoliveri dove potrete soggiornare per le vostre vacanze all’isola d’Elba, le caratteristiche degli eco hotel sono quelle di utilizzare materiali riciclati ad esempio nelle camere o negli uffici la carta riciclata e ancora uso di concimi naturali nei giardini e soprattutto utilizzo di impianti solari e fotovoltaici per la produzione dell’energia elettrica e dell’acqua calda.
Un’altra particolarità degli eco hotel è quella di ridurre ed ottimizzare il costo ed il consumo idrico e quello energetico avendo così il rispetto di non dissipare eccessivi quantitativi di acqua ed energia che sono preziosissimi per il territorio in cui viviamo e soprattutto su un’isola.
Potrete scegliere di prenotare il vostro eco hotel direttamente su internet oppure nelle agenzie di viaggi e turistiche approfittando di varie offerte che propongono gli eco hotel nei periodi di bassa stagione in primavera e in autunno.
Scegliere un eco hotel all’isola d’Elba ed a Capoliveri significherà non solo trascorrere una vacanza in un luogo bellissimo circondati da un incantevole natura ma anche partecipare attivamente a salvaguardare l’ambiente che ci circonda e che in un luogo come l’Elba ci fa capire ancora meglio quanto sia importante il mantenimento del territorio.